L'Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato ha risolto definitivamente una questione cruciale per gli operatori economici che partecipano agli...
Giurisprudenza
Le Ultime Sentenze su Appalti e Contratti Pubblici
Termini di impugnazione gare d’appalto: quando l’accesso agli atti sospende i termini processuali
Termini di impugnazione gare d'appalto: quando l'accesso agli atti sospende i termini processuali Il Tribunale Amministrativo Regionale del Veneto,...
Appalti pubblici: quando la PA deve risarcire anche se la revoca è legittima
Il TAR Liguria, con sentenza n. 631/2025, ha stabilito un principio fondamentale nel diritto degli appalti pubblici: la pubblica amministrazione può...
Appalti pubblici e inflazione: il Tribunale di Brescia conferma la risoluzione del contratto nonostante l’aumento dei prezzi
Una recente sentenza del Tribunale di Brescia chiarisce i limiti della rinegoziazione contrattuale negli appalti pubblici durante periodi di forte...
Garanzia provvisoria negli appalti
Una recente pronuncia del Consiglio di Stato fa chiarezza su uno degli aspetti più delicati della partecipazione alle gare pubbliche: l'obbligo di...
Appalti pubblici: la mandataria dell’ATI detiene la rappresentanza esclusiva anche in caso di pagamenti diretti pro-quota
La Corte d'Appello di Genova ha riaffermato un principio fondamentale in materia di Associazioni Temporanee d'Impresa (ATI) negli appalti pubblici:...
Clausole risolutive nei contratti di avvalimento
Una recente sentenza del Consiglio di Stato (n. 03233/2025) interviene su un tema cruciale per gli operatori del settore dei contratti pubblici: la...
Risarcimento del danno negli appalti pubblici: nuovi orientamenti del Consiglio di Stato
Una recente sentenza del Consiglio di Stato ha chiarito importanti aspetti sul risarcimento del danno per mancata aggiudicazione negli appalti...
Quando è legittima la deroga al principio di rotazione negli affidamenti diretti di servizi sociali
Una recente sentenza del Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana chiarisce i limiti e le condizioni per derogare al principio...
Responsabilità solidale nelle ATI verticali e onere della prova
Il Tribunale di Ragusa, con la sentenza n. 356/2025, ha chiarito un importante principio in materia di appalti pubblici, con particolare riferimento...
Avvalimento di garanzia: il TAR Lazio chiarisce i requisiti dell’impresa ausiliaria
Con la sentenza n. 04997/2025 del 10 marzo 2025, il TAR Lazio ha stabilito un importante principio in materia di appalti pubblici: nell'avvalimento...
Patteggiamento dell’ex amministratore non comporta esclusione automatica dalle gare d’appalto
Il TAR Lombardia, sezione staccata di Brescia, con la sentenza n. 166/2025 del 3 marzo 2025, ha chiarito un importante principio in materia di cause...
Per il Consiglio di Stato nei contratti pubblici il principio del risultato prevale sul formalismo
La recente sentenza n. 01425/2025 della Quinta Sezione del Consiglio di Stato segna un'importante evoluzione nella giurisprudenza sui contratti...
Offerta tecnica e soccorso istruttorio: le regole da seguire secondo il TAR Lazio
Il TAR Lazio, con la sentenza n. 02684/2025, ha tracciato una linea chiara sui confini del soccorso istruttorio nelle procedure di gara pubbliche,...
Accesso agli atti di gara: il Consiglio di Stato traccia i confini per i non partecipanti
Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 1353/2025, ha delineato con chiarezza i confini dell'accesso agli atti nelle procedure di appalto...
Pareri ANAC non vincolanti: il TAR conferma l’autonomia delle stazioni appaltanti
Il TAR Lazio, con la sentenza n. 845/2025, ha affrontato un tema di notevole rilevanza nel settore degli appalti pubblici: la natura dei pareri di...
Accesso agli atti negli appalti: termini e condizioni secondo il Consiglio di Stato
La sentenza del Consiglio di Stato n. 474/2025 affronta importanti questioni in tema di accesso agli atti nelle gare d'appalto, alla luce delle...
Risoluzione per inadempimento della stazione appaltante e risarcimento del danno
La Corte d'Appello di Palermo, con sentenza n. 1791/2024, ha affermato importanti principi in materia di appalti pubblici, risoluzione contrattuale...
Offerta tecnica negli appalti pubblici: legittimo negare l’accesso a tutela dei segreti commerciali
Il TAR Basilicata, con la sentenza n. 19/2025, ha respinto il ricorso avverso il diniego parziale di accesso civico generalizzato all'offerta...
Obbligo di astensione del RUP: non basta la denuncia o il processo penale
Il Consiglio di Stato, con la recente sentenza n. 9237/2024, ha chiarito i presupposti per l'obbligo di astensione del pubblico funzionario nel...