Logo PuntoAppalti
  • Homepage
  • Pubblicazioni
  • Richiedi una consulenza
  • Contattaci
Logo PuntoAppalti
  • Homepage
  • Pubblicazioni
  • Richiedi una consulenza
  • Contattaci

Codice Contratti Pubblici

Decreto Legislativo 31 marzo 2023 n. 36
Indice sommario
LIBRO I
– Parte II
– Parte III
– Parte IV

Parte I

DEI PRINCIPI

Art. 1 – Art. 18

Titolo I – I principi generali

Art. 1
Principio del risultato.

Art. 2
Principio della fiducia.

Art. 3
Principio dell’accesso al mercato.

Art. 4
Criterio interpretativo e applicativo.

Art. 5
Principi di buona fede e di tutela dell’affidamento.

Art. 6
Principi di solidarietà e di sussidiarietà orizzontale. Rapporti con egli enti del Terzo settore.

Art. 7
Principio di auto-organizzazione amministrativa.

Art. 8
Principio di autonomia contrattuale. Divieto di prestazioni d’opera intellettuale a titolo gratuito.

Art. 9
Principio di conservazione dell’equilibrio contrattuale.

Art. 10
Principi di tassatività delle cause di esclusione e di massima partecipazione.

Art. 11
Principio di applicazione dei contratti collettivi nazionali di settore. Inadempienze contributive e ritardo nei pagamenti.

 

Titolo II – L’ambito di applicazione, il responsabile unico e le fasi dell’affidamento

Art. 12
Rinvio esterno.

Art. 13
Ambito di applicazione.

Art. 14
Soglie di rilevanza europea e metodi di calcolo dell’importo stimato degli appalti. Disciplina dei contratti misti.

Art. 15
Responsabile unico del progetto (RUP).

Art. 16
Conflitto di interessi.

Art. 17
Fasi delle procedure di affidamento.

Art. 18
Il contratto e la sua stipulazione.

Codice Contratti Pubblici

Decreto Legislativo 31 marzo 2023 n. 36

Indice sommario
LIBRO I

Parte I

DEI PRINCIPI

Art. 1 – Art. 18

Titolo I – I principi generali

Art. 1
Principio del risultato.

Art. 2
Principio della fiducia.

Art. 3
Principio dell’accesso al mercato.

Art. 4
Criterio interpretativo e applicativo.

Art. 5
Principi di buona fede e di tutela dell’affidamento.

Art. 6
Principi di solidarietà e di sussidiarietà orizzontale. Rapporti con egli enti del Terzo settore.

Art. 7
Principio di auto-organizzazione amministrativa.

Art. 8
Principio di autonomia contrattuale. Divieto di prestazioni d’opera intellettuale a titolo gratuito.

Art. 9
Principio di conservazione dell’equilibrio contrattuale.

Art. 10
Principi di tassatività delle cause di esclusione e di massima partecipazione.

Art. 11
Principio di applicazione dei contratti collettivi nazionali di settore. Inadempienze contributive e ritardo nei pagamenti.

 

Titolo II – L’ambito di applicazione, il responsabile unico e le fasi dell’affidamento

Art. 12
Rinvio esterno.

Art. 13
Ambito di applicazione.

Art. 14
Soglie di rilevanza europea e metodi di calcolo dell’importo stimato degli appalti. Disciplina dei contratti misti.

Art. 15
Responsabile unico del progetto (RUP).

Art. 16
Conflitto di interessi.

Art. 17
Fasi delle procedure di affidamento.

Art. 18
Il contratto e la sua stipulazione.

© 2023 Bisconti Avvocati, Via Sammartino n. 45 – 90141 Palermo

Privacy policy / Cookie policy

Credits: Clara Amico

Puntoappalti
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}