Codice Contratti Pubblici
Decreto Legislativo 31 marzo 2023 n. 36
Indice sommario
Parte I
DEI PRINCIPI
Art. 1 – Art. 18
Titolo I – I principi generali
Art. 1
Principio del risultato.
Art. 2
Principio della fiducia.
Art. 3
Principio dell’accesso al mercato.
Art. 4
Criterio interpretativo e applicativo.
Art. 5
Principi di buona fede e di tutela dell’affidamento.
Art. 6
Principi di solidarietà e di sussidiarietà orizzontale. Rapporti con egli enti del Terzo settore.
Art. 7
Principio di auto-organizzazione amministrativa.
Art. 8
Principio di autonomia contrattuale. Divieto di prestazioni d’opera intellettuale a titolo gratuito.
Art. 9
Principio di conservazione dell’equilibrio contrattuale.
Art. 10
Principi di tassatività delle cause di esclusione e di massima partecipazione.
Art. 11
Principio di applicazione dei contratti collettivi nazionali di settore. Inadempienze contributive e ritardo nei pagamenti.
Titolo II – L’ambito di applicazione, il responsabile unico e le fasi dell’affidamento
Art. 13
Ambito di applicazione.
Art. 14
Soglie di rilevanza europea e metodi di calcolo dell’importo stimato degli appalti. Disciplina dei contratti misti.
Art. 15
Responsabile unico del progetto (RUP).
Art. 16
Conflitto di interessi.
Parte I
DEI PRINCIPI
Art. 1 – Art. 18
Art. 1
Principio del risultato.
Art. 2
Principio della fiducia.
Art. 3
Principio dell’accesso al mercato.
Art. 4
Criterio interpretativo e applicativo.
Art. 5
Principi di buona fede e di tutela dell’affidamento.
Art. 6
Principi di solidarietà e di sussidiarietà orizzontale. Rapporti con egli enti del Terzo settore.
Art. 7
Principio di auto-organizzazione amministrativa.
Art. 8
Principio di autonomia contrattuale. Divieto di prestazioni d’opera intellettuale a titolo gratuito.
Art. 9
Principio di conservazione dell’equilibrio contrattuale.
Art. 10
Principi di tassatività delle cause di esclusione e di massima partecipazione.
Art. 11
Principio di applicazione dei contratti collettivi nazionali di settore. Inadempienze contributive e ritardo nei pagamenti.
Titolo II – L’ambito di applicazione, il responsabile unico e le fasi dell’affidamento
Art. 13
Ambito di applicazione.
Art. 14
Soglie di rilevanza europea e metodi di calcolo dell’importo stimato degli appalti. Disciplina dei contratti misti.
Art. 15
Responsabile unico del progetto (RUP).
Art. 16
Conflitto di interessi.