Codice Contratti Pubblici
Decreto Legislativo 31 marzo 2023 n. 36
Indice sommario
TABELLA B¹
(articolo 5, comma 4)
L’importo dello stato di avanzamento dei lavori revisionale è, calcolato, ai sensi dell’articolo 5, comma 4, del presente Allegato, mediante applicazione della seguente formula:
se (ISpx – ISmo ) / ISmo) >0,03 allora SALrpx = SALcpx* 0,9* [((ISpx – ISmo ) / ISmo ) – 0,03].
Altrimenti se (ISpx – ISmo ) / ISmo ) <- 0,03 allora SALrpx = SALcpx* 0,9* [( (ISpx – ISmo ) / ISmo ) + 0,03]
Altrimenti se (ISpx – ISmo ) / ISmo ) <- 0,03 allora SALrpx = SALcpx* 0,9* [( (ISpx – ISmo ) / ISmo ) + 0,03]
Nella formula di cui al punto 1:
a) SALrpx è il SAL revisionale relativo al periodo x di maturazione del SAL;
b) SALcpx è il SAL relativo all’importo maturato nel periodo x di maturazione del SAL, comprensivo degli oneri di sicurezza e al lordo di eventuali recuperi e trattenute, calcolato ai prezzi contrattuali indicati in sede di offerta;
c) ISpx è il valore più aggiornato dell’indice revisionale sintetico rispetto al periodo x di maturazione del SAL;
e) ISmo è il valore dell’indice revisionale sintetico relativo al mese di aggiudicazione della miglior offerta, fatto salvo quanto previsto dall’articolo 4, comma 2, quarto periodo.
b) SALcpx è il SAL relativo all’importo maturato nel periodo x di maturazione del SAL, comprensivo degli oneri di sicurezza e al lordo di eventuali recuperi e trattenute, calcolato ai prezzi contrattuali indicati in sede di offerta;
c) ISpx è il valore più aggiornato dell’indice revisionale sintetico rispetto al periodo x di maturazione del SAL;
e) ISmo è il valore dell’indice revisionale sintetico relativo al mese di aggiudicazione della miglior offerta, fatto salvo quanto previsto dall’articolo 4, comma 2, quarto periodo.
Durante il periodo di esecuzione del contratto, gli stati di avanzamento dei lavori revisionali sono determinati:
a) in caso di SAL su base mensile, applicando il coefficiente di revisione, calcolato sulla base del valore degli indici TOL;
b) in caso di SAL su base plurimensile, applicando il coefficiente di revisione, calcolato sulla base della media del valore dei medesimi indici TOL più aggiornati rispetto al periodo di maturazione del SAL.
b) in caso di SAL su base plurimensile, applicando il coefficiente di revisione, calcolato sulla base della media del valore dei medesimi indici TOL più aggiornati rispetto al periodo di maturazione del SAL.
Con apposite linee guida pubblicate sul sito del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti sono forniti aggiornamenti e esempi relativi alla metodologia di calcolo di cui al presente Allegato.
[1] Introdotto dal D. Lgs. 31/12/2024 n. 209
Codice Contratti Pubblici
Decreto Legislativo 31 marzo 2023 n. 36
Indice sommario
TABELLA B¹
(articolo 5, comma 4)
L’importo dello stato di avanzamento dei lavori revisionale è, calcolato, ai sensi dell’articolo 5, comma 4, del presente Allegato, mediante applicazione della seguente formula:
se (ISpx – ISmo ) / ISmo) >0,03 allora SALrpx = SALcpx* 0,9* [((ISpx – ISmo ) / ISmo ) – 0,03].
Altrimenti se (ISpx – ISmo ) / ISmo ) <- 0,03 allora SALrpx = SALcpx* 0,9* [( (ISpx – ISmo ) / ISmo ) + 0,03]
Altrimenti se (ISpx – ISmo ) / ISmo ) <- 0,03 allora SALrpx = SALcpx* 0,9* [( (ISpx – ISmo ) / ISmo ) + 0,03]
Nella formula di cui al punto 1:
a) SALrpx è il SAL revisionale relativo al periodo x di maturazione del SAL;
b) SALcpx è il SAL relativo all’importo maturato nel periodo x di maturazione del SAL, comprensivo degli oneri di sicurezza e al lordo di eventuali recuperi e trattenute, calcolato ai prezzi contrattuali indicati in sede di offerta;
c) ISpx è il valore più aggiornato dell’indice revisionale sintetico rispetto al periodo x di maturazione del SAL;
e) ISmo è il valore dell’indice revisionale sintetico relativo al mese di aggiudicazione della miglior offerta, fatto salvo quanto previsto dall’articolo 4, comma 2, quarto periodo.
b) SALcpx è il SAL relativo all’importo maturato nel periodo x di maturazione del SAL, comprensivo degli oneri di sicurezza e al lordo di eventuali recuperi e trattenute, calcolato ai prezzi contrattuali indicati in sede di offerta;
c) ISpx è il valore più aggiornato dell’indice revisionale sintetico rispetto al periodo x di maturazione del SAL;
e) ISmo è il valore dell’indice revisionale sintetico relativo al mese di aggiudicazione della miglior offerta, fatto salvo quanto previsto dall’articolo 4, comma 2, quarto periodo.
Durante il periodo di esecuzione del contratto, gli stati di avanzamento dei lavori revisionali sono determinati:
a) in caso di SAL su base mensile, applicando il coefficiente di revisione, calcolato sulla base del valore degli indici TOL;
b) in caso di SAL su base plurimensile, applicando il coefficiente di revisione, calcolato sulla base della media del valore dei medesimi indici TOL più aggiornati rispetto al periodo di maturazione del SAL.
b) in caso di SAL su base plurimensile, applicando il coefficiente di revisione, calcolato sulla base della media del valore dei medesimi indici TOL più aggiornati rispetto al periodo di maturazione del SAL.
Con apposite linee guida pubblicate sul sito del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti sono forniti aggiornamenti e esempi relativi alla metodologia di calcolo di cui al presente Allegato.
[1] Introdotto dal D. Lgs. 31/12/2024 n. 209
Stampa questo articolo