Art. 1 (Composizione)¹
1. La Cabina di regia di cui all’articolo 221 del codice è composta da:
a) un rappresentante del Presidente del Consiglio dei ministri, con funzioni di Presidente;
b) un rappresentante del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti;
c) un rappresentante del Commissario straordinario del Governo per la ricostruzione nei territori interessati dagli eventi sismici verificatasi a far data dal 24 agosto 2016;
d) un rappresentante della Struttura di missione per il coordinamento dei processi di ricostruzione e sviluppo dei territori colpiti dal sisma del 6 aprile 2009;
e) un rappresentante del Ministro delle imprese e del made in Italy;
f) un rappresentante del Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica;
g) un rappresentante del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’innovazione;
h) un rappresentante del Ministro del turismo;
i) un rappresentante del Ministro della cultura;
l) un rappresentante dell’Autorità nazionale anticorruzione;
m) tre rappresentanti della Conferenza unificata;
n) un rappresentante del Ministro dell’istruzione e del merito.
n-bis) un rappresentante del Ministero dell’economia e delle finanze; n-ter) un rappresentante della Struttura di missione PNRR; n-quater) un rappresentante del Ministro per gli affari europei, le politiche di coesione e il Piano nazionale di ripresa e resilienza.
2. In caso di assenza o impedimento, ciascun componente indica un suo delegato.
[1] Modificato dal D. Lgs. 31/12/2024 n. 209
Articolo precedente
Allegato V.2-art. 6 (Costituzione facoltativa del Collegio consultivo tecnico)
Articolo successivo
Allegato V.3-art. 2 (Modalità di funzionamento)
Art. 1 (Composizione)¹
1. La Cabina di regia di cui all’articolo 221 del codice è composta da:
a) un rappresentante del Presidente del Consiglio dei ministri, con funzioni di Presidente;
b) un rappresentante del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti;
c) un rappresentante del Commissario straordinario del Governo per la ricostruzione nei territori interessati dagli eventi sismici verificatasi a far data dal 24 agosto 2016;
d) un rappresentante della Struttura di missione per il coordinamento dei processi di ricostruzione e sviluppo dei territori colpiti dal sisma del 6 aprile 2009;
e) un rappresentante del Ministro delle imprese e del made in Italy;
f) un rappresentante del Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica;
g) un rappresentante del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’innovazione;
h) un rappresentante del Ministro del turismo;
i) un rappresentante del Ministro della cultura;
l) un rappresentante dell’Autorità nazionale anticorruzione;
m) tre rappresentanti della Conferenza unificata;
n) un rappresentante del Ministro dell’istruzione e del merito.
n-bis) un rappresentante del Ministero dell’economia e delle finanze; n-ter) un rappresentante della Struttura di missione PNRR; n-quater) un rappresentante del Ministro per gli affari europei, le politiche di coesione e il Piano nazionale di ripresa e resilienza.
2. In caso di assenza o impedimento, ciascun componente indica un suo delegato.
[1] Modificato dal D. Lgs. 31/12/2024 n. 209
Stampa questo articolo
Articolo precedente
Allegato V.2-art. 6 (Costituzione facoltativa del Collegio consultivo tecnico)
Articolo successivo
Allegato V.3-art. 2 (Modalità di funzionamento)