Art. 4 (Casi di affidamento a un unico operatore economico tramite procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara)
1. Costituiscono ragioni di natura tecnica ovvero ragioni di tutela di diritti esclusivi, inclusi i diritti di proprietà intellettuale per l’affidamento a un unico operatore economico mediante procedura negoziata senza pubblicazione di bando, tra le altre, le seguenti:
a) i requisiti tecnico militari necessari per il soddisfacimento delle esigenze operative individuati dai competenti organi programmatori di vertice interforze o di Forza armata;
b) i requisiti tecnici necessari per assicurare la manutenzione, modernizzazione e l’adeguamento dei prodotti e servizi al fine di garantire la continuità logistica e la sicurezza d’impiego;
c) la fornitura di parti di ricambio originali e la realizzazione di servizi di manutenzione da parte dell’originale fornitore strettamente necessari alla sicurezza d’impiego;
d) la certificazione e l’omologazione tecnico operativa di mezzi e materiali per l’impiego militare per i quali è individuata la ditta responsabile di sistema in qualità di Autorità di progetto;
e) le prestazioni di forniture e di servizi necessariamente espletate ad opera della ditta individuata quale Autorità di progetto (Design Authority).
Articolo precedente
Allegato II.20-art. 3 (Soggetti dell’attività di verifica della progettazione)
Articolo successivo
Allegato II.20-art. 5 (Lavori di manutenzione)
Art. 4 (Casi di affidamento a un unico operatore economico tramite procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara)
1. Costituiscono ragioni di natura tecnica ovvero ragioni di tutela di diritti esclusivi, inclusi i diritti di proprietà intellettuale per l’affidamento a un unico operatore economico mediante procedura negoziata senza pubblicazione di bando, tra le altre, le seguenti:
a) i requisiti tecnico militari necessari per il soddisfacimento delle esigenze operative individuati dai competenti organi programmatori di vertice interforze o di Forza armata;
b) i requisiti tecnici necessari per assicurare la manutenzione, modernizzazione e l’adeguamento dei prodotti e servizi al fine di garantire la continuità logistica e la sicurezza d’impiego;
c) la fornitura di parti di ricambio originali e la realizzazione di servizi di manutenzione da parte dell’originale fornitore strettamente necessari alla sicurezza d’impiego;
d) la certificazione e l’omologazione tecnico operativa di mezzi e materiali per l’impiego militare per i quali è individuata la ditta responsabile di sistema in qualità di Autorità di progetto;
e) le prestazioni di forniture e di servizi necessariamente espletate ad opera della ditta individuata quale Autorità di progetto (Design Authority).
Stampa questo articolo
Articolo precedente
Allegato II.20-art. 3 (Soggetti dell’attività di verifica della progettazione)
Articolo successivo
Allegato II.20-art. 5 (Lavori di manutenzione)