Art. 13 – bis (Modelli informativi)¹
a) identità; b) geometria, dimensioni ed aspetto; c) localizzazione; d) materiali; e) prestazioni; f) componenti e sistemi edilizi; g) costi;
h) cronologia e fasi;
i) gestione e manutenzione;
l) normative e conformità;
m) sicurezza e salute.
L’organizzazione e la struttura dei modelli informativi è funzionale alla specifica tipologia di intervento ed è disciplinata nel Capitolato Informativo allegato al Documento di indirizzo alla progettazione di cui all’articolo 3 del presente allegato.
[1] Introdotto dal D. Lgs. 31/12/2024 n. 209
Art. 13 – bis (Modelli informativi)¹
I dati contenuti nei modelli informativi, definiti attraverso i livelli di fabbisogno informativo, coerenti con gli obiettivi del Progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica, possono essere di natura grafica, documentale, alfa- numerica e multimediale e afferiscono, a titolo esemplificativo e non esaustivo, alle seguenti categorie:
b) geometria, dimensioni ed aspetto;
c) localizzazione;
d) materiali;
e) prestazioni;
f) componenti e sistemi edilizi;
g) costi;
h) cronologia e fasi;
i) gestione e manutenzione;
l) normative e conformità;
m) sicurezza e salute.
L’organizzazione e la struttura dei modelli informativi è funzionale alla specifica tipologia di intervento ed è disciplinata nel Capitolato Informativo allegato al Documento di indirizzo alla progettazione di cui all’articolo 3 del presente allegato.
[1] Introdotto dal D. Lgs. 31/12/2024 n. 209
Stampa questo articolo